Tre porte bronzee concedono l’accesso alla Basilica Cattedrale dell’Abbazia di Montecassino: quella centrale risale in parte al tempo dell’Abate Desiderio…
Sulle balaustre del presbiterio si trovano i putti forgiati nel 1731 dal Vazzaotra. Tutti i puttini di questa serie reggono…
Nella Basilica Cattedrale di Montecassino, al centro del presbiterio c’è l’altare maggiore che, dopo il bombardamento del 1944, si è…
Sulla navata sinistra della Basilica si trova il ricco Portale della Sacrestia con il medaglione sovrastante del Cristo benedicente. La…
Dipinto commissionato nel 1858 e attribuito al pittore-disegnatore Pasquale Mattej ( 1813- 1879) ora di proprietà dello Stato e conservato…
L’alba del 18 maggio 1944 spuntava all’orizzonte e sui monti alle spalle di Cassino le truppe polacche erano ormai a…
Fondata nel 1846, l’Arciabbazia di San Vincenzo in Pennsylvania, Indiana, è un’abbazia benedettina della Congregazione americana cassinese. È il più antico…
Nel ‘viaggio’ all’interno dei locali del monastero, affrontato da S.E.Donato Ogliari nel suo libro, in ‘Tempo e Spazio – Alla…
Prosegue il viaggio all’interno degli ambienti monastici affrontato da S.E. Donato Ogliari nel suo libro “Tempo e Spazio – Alla…
Dell’antico monastero di S. Pietro Avellana rimane memoria solo nel titolo di cui l’Abate di Montecassino ancora oggi si fregia….