La forte personalità di Santa Scolastica sorella di San Benedetto e sembra anche gemella del Santo, viene raccontata da s.Gregorio…
LE ORIGINI La scrittura beneventana ha origine nei domini longobardi dell’Italia centro meridionale, per diffondersi poi dalla fine dell’VIII secolo…
La porta in bronzo della basilica cattedrale di Montecassino, splendida opera dell’artigianato bizantino dell’XI secolo, ha superato quasi del tutto…
Tra le circa 20.000 pergamene custodite all’interno dell’Archivio dell’Abbazia di Montecassino, una delle più note è senza dubbio il…
Al centro fra il chiostro d’ingresso e quello dell’archivio, deve il suo nome alla presenza in passato di un giardino…
Il Corteo Storico “Terra Sancti Benedicti” nasce nel 1994 in occasione del cinquantesimo anniversario della distruzione e ricostruzione di Montecassino…
Luca #Giordano (1634-1705) – Il miracolo dei sacchi di Farina Nella “sala dei bozzetti” del museo di Montecassino sono esposti…
Il 1° ottobre Montecassino ricorda la dedicazione della Basilica desideriana consacrata nel 1071 da papa Alessandro II. Fu uno degli…