Da manoscritti conservati in loco risulta che Lotario III giunse a Montecassino nel 1125 insieme a San Bernardo. Presenti numerose…
Memoria di san Carlo Borromeo, vescovo, che, fatto cardinale da suo zio il papa Pio IV ed eletto vescovo di…
Cesario di Terracina è come personaggio storico fuori discussione: abbiamo la certezza che morì durante l’era delle persecuzioni. Se la…
Festeggiare tutti i santi è guardare coloro che già posseggono l’eredità della gloria eterna. Quelli che hanno voluto vivere della…
Oggi la Chiesa festeggia San Giovanni Paolo II. A Cracovia nel Santuario a lui dedicato è conservato l’abito talare che…
Irene del Portogallo, conosciuta anche come Iria de Tomar (Tomar, 635 – Escálabis, 653), è stata una religiosa portoghese, venerata…
Infiammato dal desiderio del martirio, già s’era arruolato nella flotta veneziana, pronta per abbattere la mezzaluna che minacciava l’Europa cristiana;…
Luca evangelista (in greco antico: Λουκάς, Loukás; Antiochia di Siria, 9 circa – Tebe, 93 circa) venerato come santo da…
S. Teresa di Gesù nacque ad Avila (Spagna) il 28 marzo dell’anno 1515, da nobile ed antica famiglia. Teresa si…
Oggi San Giovanni XXIII a Montecassino una reliquia del Santo. Beato Giovanni XXIII, papa: uomo dotato di straordinaria umanità, con…