Fu una giovane martire di Antiochia, vittima della persecuzione di Diocleziano. Pelagia, quindicenne, testimoniò in modo insolito la sua fedeltà…
La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la…
Placido, figlio del nobile patrizio romano Tertullo, venne affidato per essere educato a San Benedetto da Norcia fin dall’età di…
SAN FRANCESCO D’ASSISI, PATRONO D’ITALIA San Francesco nacque ad Assisi l’anno 1182 da ricchi commercianti. La sua nascita fu circondata…
Tra i compiti attribuiti agli angeli dalla Sacra Scrittura, c’è quello di accompagnare l’uomo sulla via del bene e di…
La Francia dell’Ottocento è il primo paese d’Europa nel quale cominciò a diffondersi la convinzione di poter fare a meno…
Il Martirologio commemora insieme i santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Bibbia li ricorda con specifiche missioni: Michele avversario…
San Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da San Pietro e da San Simone, che succedette a San…
Enrico II, imperatore di Alemagna, giunse a Montecassino malato e qui fu miracolato e guarito. Per riconoscenza vi rimase diventando…
Vincenzo nasce il 24 aprile del 1581 presso Pouy in Guascogna da una famiglia di poveri contadini. Vincenzo, a 19…