Pillole di cultura
Poco si sa della sua vita precedente all’elezione al Soglio pontificio. Proveniente da una famiglia greca della Calabria, era stato…
Di nobile origine longobarda (e battezzato col nome di Dauferio), alla morte del padre si è fatto eremita, poi monaco…
Abbazia di Montecassino – Chiostro dei Benefattori Papa Benedetto XIV, in latino: Benedictus PP. XIV, nato Prospero Lorenzo Lambertini (Bologna,…
Abbazia di Montecassino – Chiostro dei Benefattori Il disegno originale di questo Chiostro è attribuito ad Antonio da Sangallo il…
La Concattedrale di San Cesareo a Terracina fu edificata tra il V e il VI secolo utilizzando i resti di…
Nella zona antica dell’Abbazia si trova la Cella di San Benedetto che conserva affreschi del 1952 di Agostino Pegrassi raffiguranti…
Nella cappella dei Santi Pietro e Paolo, all’interno della Basilica Cattedrale di Montecassino, la tela di S.Pistolesi del 1979 raffigurante…
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Giovanni Battista, ci piace mostrare un dettaglio dell’Oratorio di San Giovanni nella…
Tre porte bronzee concedono l’accesso alla Basilica Cattedrale dell’Abbazia di Montecassino: quella centrale risale in parte al tempo dell’Abate Desiderio…
Sulle balaustre del presbiterio si trovano i putti forgiati nel 1731 dal Vazzaotra. Tutti i puttini di questa serie reggono…
Nella Basilica Cattedrale di Montecassino, al centro del presbiterio c’è l’altare maggiore che, dopo il bombardamento del 1944, si è…
Sulla navata sinistra della Basilica si trova il ricco Portale della Sacrestia con il medaglione sovrastante del Cristo benedicente. La…