Pillole di cultura

La seconda cappella sulla destra all’interno della Basilica Cattedrale di #Montecassino è dedicata a San Giuseppe. Sono tre le tavole del pittore…

10 febbraio, la Chiesa ricorda Santa Scolastica. Sorella di San Benedetto, e sembra anche gemella del Santo, viene raccontata da…

Intervento di S.E. Donato Ogliari, Arciabate e Ordinario di Montecassino al II Seminario Teologico-Pastorale  della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo  VITA DONATA…

Oggi, 25 gennaio, Festa della Conversione di San Paolo apostolo, la comunità monastica di Montecassino è unita in comunione di…

“Intorno all’Abbazia di Montecassino, sorsero vari monasteri, tra tutti il più celebre è quello di Santa Maria dell’Albaneta, fondato nel…

Ogni anno nella Capella dedicata a S.Gregorio Magno, la prima della navata di sinistra, viene realizzato il presepe nella Basilica…

Tra i tanti bozzetti custoditi ed esposti all’interno della Sala dei Bozzetti del Museo dell’Abbazia di Montecassino, vi è un…

Subito dietro l’altare maggiore all’interno del coro ligneo intagliato, realizzato nel 1635 , fu collocato un organo (1656) costruito dall’organaro…

Il San Benedetto nei rovi di Luca Giordano è esposto all’interno del Museo dell’Abbazia di Montecassino, in una delle sale…

LE ORIGINI La scrittura beneventana ha origine nei domini longobardi dell’Italia centro meridionale, per diffondersi poi dalla fine dell’VIII secolo…

  Tra le circa 20.000 pergamene custodite all’interno dell’Archivio dell’Abbazia di Montecassino, una delle più note è senza dubbio il…

Luca #Giordano (1634-1705) – Il miracolo dei sacchi di Farina Nella “sala dei bozzetti” del museo di Montecassino sono esposti…